
Con il linguaggio gli elementi sconosciuti, e quindi privi di senso, acquisiscono nomi e diventano classificabili. Il confine di un sistema è definibile in senso astratto come un insieme di punti che appartengono nello stesso tempo allo spazio interno di configurazione ed al suo spazio esterno. In questo senso tutti i punti del sistema sono coerenti, compresi quelli del confine, ma, pur in questa coerenza, questi ultimi presentano una particolarità che consiste nella loro proprietà separante.
Oltre a proteggere dai pericoli esterni, il cancello, può diventare riparo interiore, segno tangibile dell’organizzazione dello spazio interno, del suo tirarsi fuori dal nulla, dell’istituzione o della preservazione di un ordine.
La dinamica della pressione interna mette in crisi il confine e contempla anche l’esito estremo di questa tensione, ovvero l’ex-cedere, l’andare al di là del limite, l’eccesso come atto che spezza il contorno e prevede la fuoriuscita dal sistema. Questa topologia prevede nuove implicazioni quando si considerano gli aspetti dinamici che riguardano il sistema ed i suoi confini. Nel caso di forze espansive interne si ha una pressione endogena sul confine che genera tensione, mettendo in crisi l’insieme dei punti comuni ad interno ed esterno.
Per contribuire al reperimento ed all'archiviazione del materiale:
1 - Fotografare un cancello con l’inquadratura centrale, senza angolature o effetti (grandangoli, filtri etc...);
2 -Varcare la soglia e documentare l'azione con qualsiasi mezzo (scrittura, foto, video, musica etc...);
3 - Una zona di cancellazione può essere privata o pubblica;
4 - Il cancello non deve essere di proprietà di chi effettua la foto.
5 - La foto del cancello e la sua documentazione (nome della zona e descrizione, etc..) dovranno pervenire in formato digitale (max 500 kb) al seguente indirizzo:
maggiori informazioni su zonedicancellazione.wordpress.com
The project aims to address the areas that have abandoned dams and its escape routes. Cancellations arising from the needs of defense and separation between the inside of a property or a building and everything is outside, it is potentially dangerous or even simply alien.
With the unknown language, and thus of no effect, acquire names and become classifiable. The boundary of a system is defined in the abstract sense as a set of points that belong in the same time interior space configuration and its outer space. In this respect all points of the system are consistent, including those of the border, but, despite this consistency, they have a special feature which consists in separating their properties.
In addition to protecting against dangers outside the gate, can be protected interior sign of internal space, its pull out from nothing, of the imposition of a preservation order.
The dynamics of the internal pressure put on the border crisis and also the ultimate outcome of this tension, or the ex-sell, going beyond the limit, the excess as an act that breaks the frame and provides for escape from the system. This topology provides new implications when considering the dynamic aspects that affect the system and its borders. In the case of expansive internal forces is an endogenous pressure on the border that generates tension in the crisis by putting all of the points common to internal and external.
1 - Photographing a gate with the central range, with no angles or effects (wide angle, filters etc. …);
2 - Crossing the threshold, and document the action in any form (text, photos, videos, music, etc. ...);
3 - An area of cancellation can be private or public;
4 - The gate should not be owned by the person responsible for the photo.
5 - Photo of the gate and its documentation (name and description of the area) must be sent in digital format (max 500 kb) to the following address:
zonedicancellazione@email.it